lavori pubblici.it

ORIENTAMENTI PER PROGRAMMARE, PROGETTARE, APPROVARE, APPALTARE, REALIZZARE, COLLAUDARE, MANUTENERE LE OPERE PUBBLICHE _______________a cura di giuliano lorenzi

Normativa

  • CODICE CONTRATTI PUBBLICI
  • NUOVO REGOLAMENTO
  • D.LGS.163/2006
  • DPR 207/2010
  • DIRETTIVA CE 2004/18
  • DIRETTIVA CE 2004/17
  • TABELLA CORRISPONDENZA LEGGE 109
  • TABELLA CORRISPONDENZA DPR 554
  • TABELLA CORRISPONDENZA DPR 34
  • TABELLA CORRISPONDENZA DM 145
  • TABELLA CORRISPONDENZA DAL 178 AL 214 CONTABILITA’
  • L.109/1994
  • DPR 554/1999
  • CGA DM 145/2000
  • DPR 34/2000
  • TUS D.LGS.81/2008
  • L.136/2010
  • TUE DPR 327/2001
  • NORME TECNICHE COSTRUZIONI
  • NTC 2008 e CIRCOLARE 2009
  • D.LGS.152/2006
  • D.LGS.42/2004
  • L.R.6/2010
  • L.R.12/2005
  • D.P.R.380/2001
  • L.241/1990
  • DPCM 377/1988
  • RD 1214/1934
  • RD 1038/1933
  • L. 20/1994
  • DPR 445/2000
  • CODICE AMMINISTRATIVO
  • D.LGS.159/2011 CODICE ANTIMAFIA
  • D.LGS. 490/1994
  • DPR 252/1998
  • LR3/2009 ESPROPRI
  • EUROSTAT 11/2/2004
  • CIRCOLARE PCM 27/3/2009
  • DET AVCP 4/2009 LINEE GUIDA CRITERIO OEPV
  • DET AVCP 5/2009_ART 48
  • DET AVCP 6/2009 VERIFICA OFFERTE ANOMALE
  • DET AVCP 1/2010_ART 38
  • DET AVCP 5/2010_SERVIZI TECNICI
  • DET AVCP 2/2011 PROCEDURA NEGOZIATA
  • DET AVCP 4/2011 LINEE GUIDA TRACCIABILITA FF
  • DET AVCP 7/2011 OEPV FORNITURE E SERVIZI
  • DET AVCP 8/2011 PROCEDURA NEGOZIATA
  • DET AVCP 1/2012 REQUISITI ORDINE GENERALE
  • DET AVCP 2/2012 AVVALIMENTO
  • DET AVCP 4/2012 BANDO TIPO
  • DET AVCP 3/2013 RETI IMPRESA
  • DET AVCP 5/2013 SERVIZI E FORNITURE
  • DET AVCP 6/2013 ARBITRATO
  • DET AVCP 1/2014 ART.48
  • MANUALE ISTEDIL
  • D.LGS.267/2000
  • COMMERCIO E FIERE
  • DM 37/2008 IMPIANTI EDIFICI
  • REGOLAMENTO PREVENZIONE INCENDI
  • REGOLAMENTO RL 4/2006
  • D.LGS.231/2001

Utility

  • CALCOLO OFFERTE ANOMALE E AGGREGAZIONI
  • CALCOLO ANOMALIA
  • RICERCA CPV
  • CODICI CPV
  • CODICI NUTS
  • CONVERTITORE DSP-EUR
  • UNITA' DI MISURA
  • UTILITY
  • CONVERTITORE
  • UTILITA’ E SERVIZI VARI
  • TARIFFA BASE INGARCH
  • CALCOLO ONORARIO INGARCH
  • STUDIO PETRILLO
  • D.M. 4/4/2001
  • LEGGE 143/1949
  • DM 143/2013
  • PRONTUARIO INFRAZIONI
  • INDICE COSTO COSTRUZIONE FABBRICATO RESIDENZIALE
  • INDICI ISTAT E INTERESSE LEGALE
  • RIVALUTAZIONE
  • FOI NAZIONALE GENERALE
  • SERIE STORICHE
  • CALCOLO INTERESSI LEGALI
  • CALCOLO INTERESSI DI MORA
  • CALENDARIO PERPETUO
  • CALCOLO SCADENZE
  • CONVERTITORE VALUTE
  • CERCA CAP
  • MODULISTICA 1
  • MODULISTICA 2
  • MODULISTICA 3
  • MODULISTICA 4
  • MODULISTICA 5
  • MODULISTICA 6
  • DENUNCIA C.A.
  • PREZZARIO REGIONE VALLE D'AOSTA
  • PREZZARIO REGIONE PIEMONTE
  • PREZZARIO REGIONE LOMBARDIA
  • PREZZARIO COMUNE MILANO
  • ELENCO PREZZI VENETO STRADE
  • CATALOGO ABESCA

Link

  • MIT
  • AUTORITA' VIGILANZA
  • SIMOG
  • AVCP SERVIZI
  • SERVIZIO CONTRATTI PUBBLICI
  • OSSERVATORIO OO.PP. REGIONE LOMBARDIA
  • INVIO DATI ALL’OSSERVATORIO
  • SIMAP
  • ISTITUTO POLIGRAFICO INSERZIONI GURI
  • AVCP MASSIMARIO
  • AVCP FAQ
  • MASSIMARIO GIURISPRUDENZA
  • CERCA SENTENZE
  • CONSIGLIO SUPERIORE LL.PP.
  • CIPE
  • OSSERVATORIO OOPP LOMBARDIA
  • UTFP
  • BOSETTI E GATTI
  • APPALTI E CONTRATTI
  • LEGISLAZIONE TECNICA
  • UNITEL
  • L'APPALTO PUBBLICO INFO
  • ITACA
  • ALTALEX
  • UNIONE CONSULENTI
  • APPALTI E RISERVE
  • GIURDANELLA
  • CONTRATTI PUBBLICI
  • INDIVIDUAZIONE CATEGORIE NEI BANDI
  • CUP
  • DURC
  • DURC MODENA
  • CNCE
  • DPL MODENA
  • COSTO DEL LAVORO
  • CONTRATTI DI LAVORO
  • EDILCASSA BG
  • PEC
  • CASSA EDILE DURC CLIENT
  • GUUE
  • GURI
  • GURI ALTALEX
  • GAZZETTA AMMINISTRATIVA
  • NORMATTIVA
  • CAMERA DEPUTATI
  • SENATO REPUBBLICA
  • SERVIZI PARLAMENTARI
  • CONFERENZA STATO REGIONI
  • GOVERNO
  • GIUSTIZIA.IT
  • GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
  • LEGISLAZIONE UE
  • ISTITUZIONI EUROPEE
  • DOCUMENTI UE
  • CORTE COSTITUZIONALE
  • CORTE DI CASSAZIONE
  • CORTE DI GIUSTIZIA
  • BURL
  • CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA
  • RICERCA LEGGI REGIONALI
  • PORTALE CAMERE DI COMMERCIO
  • ESPROPRI.IT
  • CONSULENZA ESPROPRI
  • ESPROPRI ON LINE
  • ANPTES
  • GIURISPRUDENZA ESPROPRIAZIONI
  • OMI
  • INU
  • TUS SICUREZZA
  • SICUREZZA ON LINE
  • PORRECA.IT
  • CIRCOLO DELLA SICUREZZA
  • SICUREZZA CANTIERI
  • SICUREZZA EDILE
  • OLYMPUS
  • PUNTO SICURO
  • CPT TORINO
  • DORS
  • DPI
  • ISPESL
  • CIRCOLARI INPS
  • IASA
  • API
  • VIGILI DEL FUOCO
  • VV.FF. PREVENZIONE INCENDI
  • PREVENZIONE INCENDI
  • RISCHIO INCIDENTE RILEVANTE
  • ORDING BERGAMO
  • ORDING MILANO
  • ORDING ROMA
  • ORDING GENOVA
  • ORDARCH ROMA
  • CENTRO STUDI CNI
  • TUTTO INGEGNERE
  • STELNET
  • TECNICI.IT
  • EUROCONCRETE
  • OSSERVATORIO C.A.
  • ANCE
  • ANCE Brescia
  • OICE
  • IGI ITALIA
  • INFO APPALTI
  • APPALTI ON LINE
  • LAVORI PUBBLICI
  • IL SOLE 24 ORE NORME
  • EDILIZIA E TERRITORIO
  • EDILIO
  • INFOBUILD
  • BUILDUP
  • EDILPORTALE
  • COSTRUZIONI.NET
  • AEDILWEB
  • EDILIZIA PROFESSIONALE
  • INGEGNERIA STRUTTURALE
  • GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA
  • TESTO SENTENZE
  • DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI
  • DIRITTO PRIVATO
  • SITI RICERCA SENTENZE
  • DIRITTO.IT
  • IUS ET NORMA
  • OVERLEX
  • WIKIJUS
  • LEGGI D'ITALIA
  • MONDO LEGALE
  • DIRITTO E LEGGE
  • GIURISPRUDENZA
  • PUBLIC UTILITIES
  • FEDERALISMI
  • AMBIENTE DIRITTO
  • AMBIENTE
  • LEGGI AMBIENTALI
  • RETE AMBIENTE
  • RETE AMBIENTALE
  • FILO DIRITTO
  • AMBIENTE ENERGIA
  • AMBIENTE SICUREZZA
  • SICURAMBIENTE
  • LEXAMBIENTE
  • SILVIA
  • MINAMBIENTE_VIA
  • VIA
  • IMPATTO AMBIENTALE
  • ISPRA
  • VIA REGIONE LOMBARDIA
  • MINAMBIENTE
  • ARPA LOMBARDIA
  • DG AMBIENTE LOMBARDIA
  • CURIT
  • CENED
  • CASA E CLIMA
  • OSSERVATORIO SERVIZI LOMBARDIA
  • PROTEZIONE CIVILE LOMBARDIA
  • PROTEZIONE CIVILE UMBRIA
  • NORMATIVA SISMICA TOSCANA
  • GEOLOGIA EMILIA ROMAGNA
  • GEOLOGI
  • AIPO
  • GRUPPO 183
  • CNR
  • AGENZIA DEL DEMANIO
  • AGENZIA ENTRATE
  • AUTOSTRADE ITALIANE
  • CODICE DELLA STRADA
  • ACI
  • CASSAZIONE CODICE DELLA STRADA
  • PORTALE AUTOMOBILISTA
  • ASAPS
  • SICUREZZA STRADALE
  • PIANI SICUREZZA AUTOSTRADA
  • STRADELANDIA
  • ENSIS
  • TRAFFIC LAB
  • CIRCOLARI CODICE DELLA STRADA
  • PIARC
  • GARANTE PRIVACY
  • ACCREDIA
  • ANTIMAFIA MININT
  • MARCATURA CE
  • FIRMA DIGITALE
  • DIGITA LEX
  • INTERLEX
  • ANCI
  • ANCITEL
  • CERTIFICAZIONE ENERGETICA
  • DIRETTIVA QUADRO ACQUE
  • NEWS
  • NORMATIVE
  • EDIZIONI SIMONE
  • SISTEMI EDITORIALI
  • DEI
  • PROFESSIONISTI 24
  • PIROLA
  • FLACCOVIO
  • IPSOA
  • LEGGE 231
  • BIBLUS NET
  • EDILEASY
  • INFORMATECNICA
  • PTPL
  • ATTESTAZIONE SOA

Norme Tecniche

  • Norme tecniche per le costruzioni 2005
  • Norme tecniche per le costruzioni 2008
  • Le norme tecniche per le strade (DM 5 nov 2001)
  • DM 22 apr 2004
  • Le norme tecniche per adeguamento strade
  • Le norme tecniche per le intersezioni stradali
  • Testo Unico Edilizia
  • Illuminazione gallerie stradali
  • Normativa barriere stradali di sicurezza
  • EN 1317
  • Sicurezza gallerie ferroviarie
  • Direttiva 2004/54/CE gallerie stradali
  • Sicurezza gallerie stradali
  • Direttiva 2004/49/CE
  • Normativa ferroviaria europea
  • Normativa antisismica
  • Regolamenti sugli scarichi e gli usi delle acque
  • Normativa barriere architettoniche
  • Rumore da traffico veicolare
  • Linee guida per le analisi di sicurezza delle strade
  • Linee guida Anas per gallerie
  • Intersezioni stradali
  • DM 4405/2005
  • Direttiva 2004/52
  • DM 11/3/1988
  • Legge 143/1949
  • Normativa antincendio
  • R.L. Regolamento n. 7/2006
  • R.L. Catalogo interventi di manutenzione stradale (testi pag.12)
  • R.L. Catalogo dei dissesti stradali (testi pag.12)
  • R.L. Standard prestazionali e manutenzione stradale (testi pag.12)
  • R.L. Assi stradali(testi pag.11)
  • R.L. Zone di intersezione (testi pag.7)
  • R.L. Elaborati progettuali (testi pag.7)
  • R.L. Analisi di traffico (testi pag.7)
  • R.L. Manutenzione pavimentazioni stradali
  • Norme illuminazione stradale
  • Inquinamento acustico
  • Norme di interesse ferroviario
  • Norme per asfalti
  • Direttive segnaletica stradale
  • Quadro normativo RFI
  • R.L. Legge per il Governo del Territorio
  • Direttiva 2008/96
  • Adempimenti relativi alle opere in c.a.
  • Circolare 252 del 15/10/1996
  • Atti seminari
  • Interessi per ritardato pagamento
  • Legge sulle opere pubbliche
  • Cartello di cantiere- schema
  • Cartello di cantiere - Circolare n.1729/90
  • DPR 753/1980
  • DM 1404/1968
  • Circolare Min 5980/1970
  • Circolare Anas 1350/1968
  • DM 37/2008
  • Applicazione D.M.22/1/2008 n.37
  • Regolamento prevenzione incendi
  • LINEE ELETTRICHE
  • Raggio di svolta
  • Normativa forestale Lombardia
  • Norme armonizzate direttiva CE 89/106
  • IMPIANTI ELETTRICI
  • Circolare MIN denuncia c.a.
  • UNI cls e bitumi
  • ANSF Agenzia Italiana Sicurezza Ferrovie
  • BOB Circolare Geniodife 2009
  • BOB Circolare Geniodife 2011
  • PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI
  • CARATTERISTICHE GEOMETRICHE E FUNZIONALI DELLE GALLERIE
  • SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE
  • SEGNALETICA STRADALE VERTICALE
  • STRADELANDIA NORMATIVE
  • DISTRIBUZIONE CARBURANTI
  • DM 16/4/2008 RETI GAS
  • ARMAMENTO FERROVIARIO

Siti collegati

  • Le 6 questioni dei trasporti
  • The best of house
  • Opere Lavori
  • Chesterton road
  • Elogio di Michelagnolo

Argomenti (più recenti verso il basso)

  • Codice dei contratti
  • Direttiva 2004/18/CE
  • Le leggi fondamentali
  • Tabella di corrispondenza 109/163
  • Le novità della legge 166/02
  • Det AVCP n. 23 del 5/12/2001
  • Det AVCP n. 10 del 29/5/2002
  • La disciplina delle sospensioni dei lavori
  • Codice dei contratti_commenti
  • Common Procurement Vocabulary (CPV)
  • Le direttive comunitarie 2004/17 e 2004/18
  • L'amministrazione aggiudicatrice
  • La legge comunitaria annuale
  • La legge comunitaria 2004
  • La legge comunitaria 2005
  • I nuovi modelli dei bandi di gara
  • Le garanzie fideiussorie e le coperture assicurative
  • Prezzario Regione Lombardia
  • Il procedimento amministrativo
  • Soglie comunitarie per appalti
  • Valutazione offerte anomale
  • Appalti sotto soglia
  • Frazionamento di opere
  • I livelli di progettazione
  • Tenuta del registro di contabilità
  • Anomalia: nessuna esclusione senza contraddittorio
  • Categorie di opere e qualificazione
  • Verifica dei progetti
  • Polizza di responsabilità dei professionisti
  • Tassa sulle gare d'appalto
  • Nuove soglie comunitarie
  • Termini di pagamento acconti
  • Interessi per ritardato pagamento
  • Offerta economicamente più vantaggiosa: subelementi del criterio
  • Affidamento servizi ingegneria
  • Clausole discriminanti
  • Divieto di subappalto
  • Requisiti impresa singola
  • Requisiti ATI orizzontale
  • Requisiti ATI verticale
  • Requisiti ATI mista
  • Disposizioni in materia di ATI
  • Legge comunitaria 2005 approvata
  • Decreto milleproroghe
  • Rischio naturale
  • Legge finanziaria 2007
  • Guida al Codice 1^ parte
  • Guida al Codice 2^ parte
  • Guida al Codice 3^ parte
  • Capitolato RFI opere civili
  • Rumore in tribunale
  • Traffic Lab
  • Divieto di subappalto
  • Clausola di privilegio
  • Affidamento servizi di ingegneria
  • Offerta economicamente più vantaggiosa
  • Subappalto e pagamenti
  • Interessi per ritardato pagamento
  • Pagamento acconti
  • Bandi di gara per servizi
  • Offerta economicamente più vantaggiosa
  • Escussione cauzione provvisoria
  • Bando di gara errato
  • Responsabilità dell'impresa
  • Tutela e uso delle acque
  • Polizza fideiussoria
  • Verifica anomalia in contraddittorio
  • Codice dei beni culturali
  • Regolarizzazione errori formali
  • Minimi tariffari
  • Accesso ai documenti
  • Imprese collegate
  • Avvalimento
  • Nuovi schemi di bando aggiornati
  • Imprese collegate
  • Variazione prezzi anno 2005
  • Variazione prezzi anno 2006
  • Istanza di parere all'Autorità
  • Incarichi sottosoglia
  • Tabella di corrispondenza
  • Conferenza di servizi
  • Sicurezza nei cantieri
  • Tariffe
  • Legge finanziaria 2007
  • Le coperture assicurative
  • Prezzo chiuso art. 133
  • Avvalimento
  • Norme tecniche per le costruzioni
  • Concessioni autostradali
  • Variante urbanistica per opera pubblica
  • Contributo per partecipazione a gare
  • Livelli di progettazione
  • Decreto Bersani
  • Affidamento servizi sottosoglia
  • Norme tecniche per le costruzioni - proroga
  • Cauzione gare progettazione
  • RL Nomina collaudatori
  • Applicazione tariffe
  • Ribassi eccessivi
  • Affidamento incarichi collaudo
  • Criteri di selezione per servizi
  • Applicabilità norme tecniche costruzioni
  • Situazioni di controllo
  • Incarichi a Università
  • Verifica congruità offerta
  • Impianti distribuzione gpl
  • Approccio alla sicurezza
  • Comprova possesso requisiti
  • Regolarità fiscale
  • Applicazione norme tecniche costruzioni
  • Qualificazione OS21
  • Seconda modifica Codice contratti
  • Legge 123/07
  • Principio di proporzionalità
  • Avvalimento
  • Integrazione documentale
  • Autoresponsabilità del concorrente
  • Interesse a ricorrere
  • Verifica dell'anomalia
  • Riduzione della cauzione
  • Certificazione di qualità
  • Appalto a corpo e a misura
  • Modifiche Codice Ambiente
  • Rideterminazione della soglia
  • Appalto integrato
  • Indennità di esproprio
  • Circolare Min Lavoro 12/7/2005 n. 230 su DURC
  • Tabella di corrispondenza 109/163
  • Direttiva europea appalti pubblici
  • Appalti del concessionario
  • Appalti pubblici elettronici
  • Requisiti procedure elettroniche Ue004
  • Dpcm 116/97 OEPV
  • Regole delle comunicazioni
  • Specifiche tecniche appalti sottosoglia
  • Requisiti partecipazione alla gara
  • Certificati esecuzione lavori (CEL)
  • Procedura telematica per CEL
  • Casellario informatico imprese qualificate
  • Domanda via fax
  • Termine consegna plico
  • Apertura buste
  • Regola di buona amministrazione
  • Arbitrato
  • Circolare appalti servizi tecnici
  • Avvalimento
  • Computo metrico estimativo consultabile
  • Verifica requisiti di moralità
  • DURC esteso
  • Progetto e variante urbanistica
  • Autorizzazione subappalto
  • Nuove soglie di rilevanza comunitaria
  • Verifica offerte anomale
  • Certificazione Soa
  • Regolamento Codice Contratti
  • Mappatura reti tecnologiche
  • Nuovo Regolamento Codice dei Contratti (gov.it)
  • Indennità espropriazioni
  • Costo del lavoro
  • Lo svincolo della cauzione provvisoria
  • Il saggio di interesse legale
  • Appiattimento dei punteggi
  • Requisiti di partecipazione
  • Contributo a favore dell'Autorità
  • Norme tecniche per le costruzioni
  • Decreto mille proroghe 2008
  • Modifiche del Codice Ambiente
  • Casellario informatico forniture
  • Aggiornamento importi
  • Difformità tra norme del bando
  • Legge 31_2008
  • Calcestruzzo strutturale
  • Carico d'incendio
  • AdV n.3_2008
  • Impianti negli edifici
  • Modifiche CPV
  • Donazione progetti
  • Circolare Norme Tecniche Costruzioni_bozza
  • Trasmissione dati AdV
  • Legge comunitaria 2007
  • DDL Legge comunitaria 2008
  • Annullamento dell’aggiudicazione
  • Circolari codice della strada
  • Dichiarazione ausiliario
  • Responsabilità dell’ente proprietario della strada
  • Bando di gara telematica
  • Infrastrutture
  • Strade vicinali
  • Disciplina contratti pubblici
  • In house providing
  • Le cauzioni negli appalti
  • Iva 10% strade comunali
  • Criteri motivazionali di gara
  • Barriere di sicurezza stradali
  • RTI nei servizi
  • Nuova direttiva ricorsi
  • Avvalimento prestato da impresa
  • Tutela salute e sicurezza
  • Arbitrati e terzo decreto
  • Terre e rocce da scavo
  • Vam 2008
  • Invio comunicazioni AdV
  • Aggiornamento prezziari
  • Subappalti rtesponsabilità solidale
  • NT costruzioni in legno
  • Norme antimafia
  • Sicurezza nei cantieri stradali
  • Manuali operativi per sicurezza
  • Adeguamento dei prezzi negli appalti
  • Organismi ispezione tipo B
  • Revisione prezzi 2007
  • Nuovo vocabolario comune
  • Durc e autocertificazione
  • Dl 23 ottobre 2008 n. 162
  • Art. 37 e RTI
  • Avvalimento
  • Capacità economica e finanziaria
  • Categorie superspecializzate
  • Tesserino del lavoratore
  • Terzo decreto correttivo
  • Pavimentazioni rinforzate
  • Incarichi professionali sotto soglia
  • Nuove norme su qualificazione
  • Subaffidamenti
  • Durc
  • Marcatura CE
  • ISO 9001-2008
  • Cauzioni
  • Appalti a corpo e a misura
  • Terreni a destinazione edificatoria
  • Criteri selezione migliore offerta
  • Importo gara e costo lavoro
  • Risarcimento mancata aggiudicazione
  • Rischio nelle attività di scavo
  • Itaca su sicurezza
  • Procedura negoziata
  • Terre e rocce da scavo
  • Conferenza di servizi
  • Società pubbliche o miste
  • Incentivo art.92
  • Durc
  • Casella posta elettronica
  • Documentazione informatica
  • Finanza di progetto
  • Formalismo dichiarazione
  • Imposta di bollo su elaborati
  • Conversione decreto milleproroghe
  • Circolare NTC
  • Regolarità del pagamento
  • Protezione acque sotterranee
  • Terre e rocce da scavo
  • Commissione tecnica di verifica
  • Autorità di bacino
  • Semplificazione
  • Offerta economicamente più vantaggiosa
  • In house providing
  • Acciai per c.a.
  • UE ferrovie
  • UE materiali da costruzione
  • Criteri valutazione offerte
  • Obbligo di gara per la progettazione a tariffa
  • Acciai per c.a.
  • Concessione in house providing
  • Offerta economicamente più vantaggiosa
  • Semplificazione
  • Modifiche a 163, 383, 152
  • Verifica delle offerte anormalmente basse
  • Linee guida applicazione art.48
  • Leggi in materia di sicurezza pubblica
  • Semplificazione in materia di contratti
  • Testo unico sicurezza decreto correttivo
  • Contratti stipulati a corpo
  • Appalto integrato
  • Misure in materia di sicurezza pubblica
  • Decreto legge 135_2009
  • Convegno IGI
  • Decreto legislativo 81_2008
  • Durc
  • Specifiche tecniche
  • Attestazione di qualificazione
  • Posta elettronica certificata
  • Calcolo soglia anomalia
  • Esercizio facoltà subappalto
  • Valutazione offerte anomale
  • Corten
  • Certificazione antimafia
  • Regola favor partecipationis
  • Concorrenza per il mercato
  • Disciplina offerta econ più vantaggiosa
  • Sterilizzazione punteggio massimo
  • Formula ancorata alla media
  • Premio di accelerazione
  • Fatturato e bilancio
  • Conformità polizze a schemi tipo
  • Poteri dell'Autorità
  • Pagamenti in acconto
  • Rata di saldo
  • Deroga art.114 Regolamento
  • Nuove soglie rilevanza comunitaria
  • Leggi regionali 2009
  • Pubblicità sedute di gara
  • Trattato di Lisbona
  • Validità del Durc
  • Impugnazione atti di gara
  • Notifica al controinteressato
  • Soglia minima mandataria e mandante
  • Garanzia a corredo dell'offerta
  • Modifiche artt. 34_38_49_70
  • Modifiche al d.lgs.81_2008
  • Attuazione direttiva servizi nel mercato interno
  • Perizie di variante contratti a corpo
  • Requisiti di ordine generale - art.38
  • Acquisizioni in economia
  • Linee guida Lombardia cantieri alta velocita'
  • Sicurezza delle Grandi Opere
  • Sicurezza dei Servizi e Forniture
  • Categorie generali e specializzate
  • ATI e contraente generale
  • On road safety
  • Ansa Infrastrutture
  • Prevenzione infiltrazioni mafiose
  • Obbligo di custodia
  • La colpa
  • Sulla procedura negoziata
  • Procedura negoziata < 500.000 €
  • Indennità di occupazione
  • TAR Toscana 934/2007
  • Parere 22/2009
  • Codice urbanistica - fasce di rispetto
  • Distanze minime a protezione nastro stradale
  • Leasing finanziario immobiliare
  • Affidamento a contraente generale
  • Break Even Point
  • Subappalto
  • General contractor
  • Le comunicazioni all’AVCP
  • Possesso dei requisiti di ATI
  • Partecipazione di ATI alla gara
  • Riparto interno dei lavori in ATI
  • Indicazione delle parti di servizio assunte e svolte da imprese di ATI
  • Requisiti della mandante in ATI
  • Procedura negoziata di fornitura
  • Procedura negoziata
  • Espropriazioni
  • Dispositivi di ritenuta
  • Barriere di sicurezza
  • Adeguamento margini stradali
  • Sicurezza stradale
  • Criticità norme
  • Cento domande sulla sicurezza
  • Offerte anomale e utile d'impresa
  • Potere di autotutela della commissione
  • Subappalto sios
  • compenso a corpo e misura
  • Linee guida Ispesl
  • Informativa antimafia
  • Proroga di termini
  • Requisiti speciali avvalimento
  • Compiti in materia di sicurezza
  • Edilizia residenziale pubblica
  • Omessa delega al responsabile dei lavori
  • Delega al responsabile dei lavori
  • Autorizzazione paesaggistica
  • La cauzione definitiva
  • La garanzia per i rischi di esecuzione
  • La polizza indennitaria postuma
  • Garanzie di concorrenti riuniti
  • La garanzia globale di adempimento
  • Piano casa
  • Garanzia per danni da terzi
  • Fideiussione per il pagamento della rata di saldo
  • Scadenze temporali di fideiussioni e garanzie
  • Bandi tipo
  • Polizza all risk
  • Appalti di servizi
  • Misure di sicurezza e responsabilità
  • Danni provocati da cani randagi
  • Direttiva quadro sulle acque
  • Procedura negoziata senza bando
  • Procedura di gara senza bando di gara
  • Certificati del casellario giudiziale
  • Cauzione provvisoria_intestazione
  • Rischio di incidente rilevante
  • Associazioni temporanee di imprese
  • Associazione temporanea di tipo orizzontale
  • Associazione temporanea di tipo misto
  • Partecipazione alla gara in ATI
  • Associazione temporanea di tipo verticale
  • Requisiti di ordine generale art.38
  • Requisiti di imprese riunite
  • Sul contraente generale
  • Principio di immutabilità del concorrente
  • Il registro di contabilità
  • Le condizioni di esecuzione dei contratti
  • Le clausole del bando di gara
  • Ammessa ATI anche per il general contractor
  • Bando con prezzario non aggiornato
  • I progettisti nell'appalto integrato
  • Ammesso il recesso nei RTI
  • Dichiarazioni
  • Fideiussione bancaria e assicurativa
  • Bozza Nuovo Regolamento
  • In ATI sommatoria classifiche imprese
  • Cause di esclusione dalle gare
  • Leasing in costruendo
  • Polizza fideiussoria in ATI
  • Escussione della cauzione
  • Vicende del mandato di ATI
  • Mandato collettivo con rappresentanza
  • Le tariffe professionali
  • Requisito qualità nelle ATI
  • Attestato SOA e qualità
  • Indice Istat costo di costruzione
  • Subentro nel contratto
  • Trasporto di merci pericolose
  • Validità attestazione SOA
  • Attestazione SOA
  • Impresa cooptata
  • Sesto quinto
  • Le associazioni di volontariato
  • Manutenzioni straordinarie senza DIA
  • Obbligo dichiarazione requisiti
  • Le modifiche del bando di gara
  • Errore importo pagato per contributo
  • Divieto subappalto relazione geologica
  • Sottoscrizione di modello senza scelta
  • Mancata risposta entro il termine
  • Integrazione ammissibile in sede di gara
  • Fascia di rispetto stradale
  • DURC per affidamenti sottosoglia
  • La sicurezza nei cantieri stradali
  • Corridoio urbanistico e fasce di rispetto
  • Visione ed estrazione copia documenti
  • Alienazione patrimonio comunale
  • Informazioni antimafia
  • Recepimento direttiva 2008/98
  • Direttiva 2008/98
  • Requisiti di sicurezza più rigorosi
  • Stipulazione del contratto
  • Validità certificati casellario giudiziale
  • Direttiva ricorsi_D.Lgs.53/2010
  • Disciplina concessioni
  • Contributi 2010 per AVCP
  • Beneficio incremento del quinto per qualificazione
  • Contributo gare 2010
  • Requisiti capacità fornitori e prestatori di servizi
  • I consorzi
  • Soggetti affidatari contratti pubblici
  • Consorzio in Ati con società
  • Requisiti di moralità
  • Mancanza copia sottoscritta del disciplinare
  • Procedura VIA Regione Lombardia
  • Piani Urbani Generali Servizi Sottosuolo
  • Impianti distribuzione carburanti
  • Mancata comprova requisiti
  • Limitazione platea concorrenti
  • Quota partecipazione in RTI
  • Denuncia opere in c.a.
  • Impresa che non ha terminato precedenti opere
  • Requisiti imprese associate
  • Appalto integrato
  • Appalto integrato e incaricati progettazione
  • Attestazione qualificazione progettazione
  • Verifica triennale SOA
  • Attività edilizia libera
  • Documenti contabili
  • Riserve appaltatore
  • Caratteristiche funzionali strade
  • Registro di contabilità
  • Registrazioni in partita provvisoria
  • Requisiti ATI mista
  • Riserve su libretto misure
  • Durc in caso di ATI
  • La regolarità contributiva
  • Subappaltante e obblighi di sicurezza
  • Riserve sui verbali di sospensione e ripresa
  • Il subappalto
  • Disciplina del subappalto
  • Manuale RUP
  • Manuale DL
  • Responsabilità DL
  • PCM
  • L'accordo quadro
  • Il conto finale dei lavori
  • La mancata indicazione delle quote in Ati
  • Il possesso dei requisiti
  • Il collaudo e le riserve
  • La direttiva 96_2008 sulla sicurezza stradale
  • Il principio del favor partecipationis
  • I requisiti di capacità tecnica
  • Le pagine di composizione dell'offerta
  • Sulla possibilità della commissione di stabilire nuovi criteri
  • Linee guida affidamento servizi ingegneria
  • Disciplina pagamenti nei contratti
  • Interesse all'impugnazione
  • Principio di immodificabilità dei partecipanti
  • Concorrenti prequalificati separatamente
  • Articolo 95 comma 2 Regolamento
  • Quota di partecipazione all'Ati
  • Dichiarazioni sostitutive
  • I giudizi di anomalia
  • Modificabilità dell'Ati
  • Normativa antimafia
  • Interessi nelle transazioni commerciali
  • La commissione di gara
  • La commissione deve aprire prima le offerte tecniche
  • Commissione di gara collegio perfetto
  • Adeguatezza termini ricezione offerte
  • Rinnovazione operazioni di gara
  • I consorzi
  • Reati e moralità professionale
  • Giudizio di gravità del reato
  • Revoca del bando
  • Mancata consegna del plico nei termini
  • Criterio valutazione merito tecnico
  • Dimostrazione possesso dei requisiti
  • Sesto quinto
  • Certificati esecuzione lavori
  • Garanzie a corredo offerta
  • Cause esclusione art.38
  • Certificato Nos
  • Le concessioni autostradali
  • Mandanti e subappalto
  • Il subappalto è una facoltà
  • Ati e consorzio con subappalto
  • Subappalto lavoratore autonomo
  • Controlli su subappalto
  • Pubblicazione bandi e avvisi
  • Certificati esecuzione lavori
  • Il nuovo regolamento
  • Pedaggiamento autostrade Anas
  • Valutazione offerta anomala
  • Coordinatore esecuzione lavori
  • Accesso ai cantieri
  • Vizi costruttivi
  • Obbligazioni direttore dei lavori
  • Durata del Durc
  • Nolo o subappalto
  • Subaffidamento e subappalto
  • Copia fatture subappaltatori
  • Entità lavori in subappalto
  • Nolo a caldo
  • Scia
  • Appalti a corpo e misura
  • Divulgazione dati rilevanti
  • Fasce di rispetto
  • Direttore lavori
  • Contabilità lavori, varianti, riserve
  • Manuale manutenzione casa
  • RUP pt1
  • RUP pt2
  • RUP pt3
  • Il subappalto
  • La sicurezza
  • Il tracciamento curve circolari 1
  • Il tracciamento curve circolari 2
  • Il restauro delle strutture in legno
  • Tecnica delle costruzioni in legno
  • Strutture in legno
  • Capriate e tetti in legno
  • Comportamento al fuoco
  • Controllo fessure
  • Sicurezza nei cantieri
  • La sicurezza
  • Check list cantieri
  • Guida sicurezza cantieri
  • Responsabilità appaltatore
  • Fornitura materiali e manutenzione
  • Attestazione di qualità
  • Autorizzazioni laboratori
  • Violazione limiti di velocità
  • Affidamento servizi diretto
  • Enti pubblici operatori economici
  • Verifica interesse archeologico
  • Tracciabilità flussi finanziari
  • Fasce di rispetto elettrodotti
  • Linee guida tracciabilità
  • Regione Liguria espropri pris
  • Verifica anomalia offerte
  • Appalti verdi
  • Dichiarazioni avvalimento
  • Validità trimestrale DURC
  • Certificazioni sostitutive per appalti
  • Allargamento strada
  • Rispetto e servitù elettrodotti
  • Procedura negoziata
  • Consulenza soggetti esterni
  • Nomina del responsabile dei lavori
  • Validità trimestrale DURC
  • Rimozione rifiuti in scarpata
  • Cauzione per progettisti
  • Affidamento dei contratti
  • Nuovo regolamento codice
  • Ammissibilità rifiuti in discarica
  • Pubblicazione regolamento codice
  • Marcatura dispositivi riduzione rumore
  • Contributi 2011 per AVCP
  • Tracciabilità
  • Misure in materia di sicurezza
  • In caso di avvalimento
  • Verifica congruità costo manodopera
  • Nuovi formulari CE
  • Subcontratti e subappalti
  • Finanza di progetto e contraente generale
  • Subaffidamenti e nuova legge antimafia
  • Milleproroghe
  • Documenti in forma cartacea
  • Modifiche del Codice nel 2010
  • Contributo integrativo Inarcassa
  • Formule per attribuzione punteggi
  • Norme armonizzate
  • Termini di ricezione delle domande
  • Punteggi attribuiti ad elementi offerta
  • Costi partecipazione alla gara
  • Nomina commissione di gara
  • Illuminazione pubblica
  • Cauzione provvisoria
  • Guida per i contratti pubblici
  • Legge 646/82
  • Legge 575/65
  • Informative antimafia
  • Meccanismi di selezione del contraente
  • Il RUP nel nuovo regolamento
  • Codice dell'amministrazione digitale
  • DURC Circolare INPS 145/2010
  • Attestazioni dei committenti
  • Linee guida applicazione art.48
  • Contributi 2011 AVCP
  • Distanze minime delle costruzioni
  • Relazione geologica e geotecnica
  • Dichiarazioni di avvalimento
  • Certificati esecuzione lavori
  • Albi pretori solo online
  • Istituzione comunale
  • Direttiva UE ritardati pagamenti
  • Costo del lavoro
  • Libro verde Commissione UE
  • Disciplina subappalto
  • Rup e anomalia offerte
  • Rup e adempimenti contributivi
  • Rup e adempimenti retributivi
  • Rup e regime responsabilità
  • Protocollo d'intesa Roma
  • Rup nei contratti forniture e servizi
  • Falso innocuo
  • Sicurezza e obblighi contributivi
  • Cessione dei crediti
  • Cessione pro soluto e pro solvendo
  • Milleproroghe
  • Controllo calcestruzzo
  • Denuncia opere in c.a.
  • Tracciabilità flussi finanziari
  • Fasce di rispetto
  • Fascia di rispetto stradale
  • Vincolo autostradale e opere amovibili
  • Prospettive del cls
  • Obblighi del progettista e del D.L.
  • Controlli del cls
  • Resistenza a compressione del cls
  • Sicurezza e obblighi contributivi
  • Geniodife Circolare verifica offerte anomale
  • Mix design calcestruzzo
  • Numero medio personale tecnico
  • Deposito contratto subappalto
  • Incarichi di collaudo
  • Legittimo negare l'aggiudicazione
  • Aggiudicazione provvisoria
  • Revoca o annullamento aggiudicazione
  • Additivi calcestruzzo
  • Vincolo cimiteriale
  • Decadenza vincolo esproprio
  • Responsabilità precontrattuale
  • Varianti migliorative
  • Validazione del progetto
  • Validazione del progetto
  • Lavori complementari
  • Mancato pagamento del contributo
  • Art. 133 comma 3
  • Valori aree fabbricabili
  • Art. 8 comma 1
  • Appalti a corpo e misura
  • Determinazione periodo attività
  • Requisiti sovrabbondanti
  • Modifiche Codice contratti
  • Esproprio in fascia di rispetto
  • Raggruppamento orizzontale
  • Autonomia dell'appaltatore
  • Difetto di costruzione
  • Gestione della sicurezza
  • Sicurezza sul lavoro
  • Fasi delle procedure di affidamento
  • Revoca d'ufficio
  • Circolare Inail su Durc
  • Varianti in corso d'opera
  • Avvalimento
  • Requisiti di capacità tecnica
  • Bonifica siti inquinati
  • Limitazioni circolazione stradale
  • Variazioni prezzi materiali
  • Isolatori sismici
  • Responsabilità dell'appaltatore
  • Offerta economicamente più vantaggiosa
  • Margine di utile
  • Comunicazione nolo a caldo
  • Possesso dei requisiti
  • Manuale indagini ambientali
  • Efficacia dell'aggiudicazione
  • Direttiva ricorsi recepimento
  • Responsabile del Procedimentol
  • La perequazione
  • Procedure per programmi complessi
  • Attività che non costituiscono subappalto
  • Lucro cessante
  • Varianti in corso d'opera
  • Perizia di variante in sanatoria
  • Responsabilità dell'appaltatore
  • Avvalimento per requisiti Iso 9000
  • Poteri della commissione di gara
  • Autonomia dell'appaltatore
  • SIOS
  • Certificato di destinazione urbanistica
  • Decreto sviluppo
  • Poteri della commissione di gara
  • Smart CIG
  • Normativa settore autostradale
  • Fasce di rispetto autostradale
  • Informativa prefettizia atipica
  • Informativa infiltrazioni mafiose
  • Commissione di gara
  • Poteri della commissione di gara
  • Quesiti frequenti
  • Tassatività cause di esclusioned
  • Affidamento lavori di importo inferiore
  • Il nuovo regolamento e i servizi
  • Decreto legge sviluppo 70/2011
  • Sicurezza e salute dei lavoratori
  • Organizzazione e gestione dell'appalto
  • Lo svolgimento della gara informale
  • Adempimenti della direzione lavori
  • Stabilizzazione calce e cemento
  • Direttore lavori organo monocratico
  • Divieto di rapporti professionali
  • Affidamento incarico DL
  • Progetto esecutivo e cantierizzazione
  • Controlli di accettazione dei materiali
  • Servizi analoghi
  • Verbalizzazione di gara
  • Nuovo Regolamento
  • Gruppo misto di DL
  • DL e subappalti
  • Linee guida applicazione art.48
  • VAM incostituzionale
  • Obblighi in materia di subappalto
  • Indennità di occupazione
  • VIA negativa
  • Opere precarie e titolo edilizio
  • Regime fiscale dei terreni in fascia di rispetto
  • Avvalimento
  • Guida pratica per i contratti pubblici
  • Dichiarazione art.38
  • Qualificazione
  • Anomalia offerta
  • Calcolo costi sicurezza
  • Conversione decreto sviluppo
  • Servizio europeo di telepedaggio
  • Linee guida sulla tracciabilità
  • Conversione decreto legge
  • Restituzione beni occupati
  • Informativa atipica
  • Lavori servizi e forniture in economia
  • Integrità dei plichi
  • Offerta economicamente più vantaggiosa
  • Modalità di dimostrazione dei requisiti
  • Confronto tra vecchio e nuovo regolamento
  • Comma 3 bis art.81
  • Linee guida su camini e canne fumarie
  • Comma 3 bis art.81
  • Clausole di esclusione
  • Elementi e sub elementi da valutare
  • Nuovi modelli di formulari
  • Variazioni sul progetto a base di gara
  • Associazione per cooptazione
  • Bando di gara e CSA
  • Dimostrazione dei requisiti
  • Contratto a corpo
  • Consorzio stabile
  • Art.76 e varianti migliorative
  • Prime indicazioni sui bandi tipo
  • Distanze minime
  • Supporto al RUP e al DL
  • Validità temporale del DURC
  • Riserve per fatti continuativi
  • La gestione delle riserve
  • Le caratteristiche delle riserve
  • Denunce secondo DPR 380
  • Regolamento prevenzione incendi
  • Codice antimafia
  • Manuale delle gallerie stradali
  • Disciplina attività edilizia
  • Linee guida per uso e manutenzione suolo
  • Terre e rocce da scavo
  • Dispositivi di ritenuta stradale
  • Interventi urgenti su edificio
  • Verifica del progetto
  • Interpelli in materia di sicurezza
  • Il coefficiente di attrito
  • Subappalto categorie generali
  • Le caratteristiche delle riserve
  • La gestione delle riserve
  • Manuale delle gallerie stradali
  • Disciplina attività edilizia
  • Uso e manomissione del suolo
  • Terre e rocce da scavo
  • Dispositivi di ritenuta stradale
  • Interventi urgenti su edificio condominiale
  • Verifica del progetto
  • Interpelli in materia di sicurezza
  • Coefficiente di attrito
  • Subappalto categorie generali
  • Impugnazione del bando
  • Nomina commissione di gara
  • Prezziario vigente
  • Garanzie per incarichi tecnici
  • Avvalimento
  • Nuovo regolamento VV.FF.
  • Collegato ordinamentale regione
  • Codice regionale del commercio
  • Responsabilità del CSE
  • Statuto delle imprese
  • Tracciabilità dei flussi finanziari
  • Soglia 40.000 € per servizi
  • Decreto Monti in materia edilizia
  • Decreto Monti opere strategiche
  • Decreto Monti capitali privati
  • Decreto Monti concessioni autostradali
  • Determina a contrarre
  • Contratti settore difesa e sicurezza
  • Definizione interventi edilizi
  • Qualificazione installazione impianti
  • Disposizioni urgenti per economia 2011
  • Codice processo amministrativo
  • Riordino ANAS
  • Disciplina impianti termici
  • Saggio interesse legale 2012
  • Collaudo e controllo ponti
  • Regione per CSE
  • Rup e la sicurezza
  • Raggruppamento temporaneo imprese
  • Consorzi imprese
  • Imprese cooptate
  • Informative prefettizie
  • Finanziamento infrastrutture
  • Revisione direttive Ue
  • Amianto
  • Decreto salva Italia
  • Infortuni sul lavoro
  • Durc non autocertificabile
  • Responsabilità
  • Art. 38
  • Aggiudicazione provvisoria
  • Protocollo di legalità e informative
  • D.Lgs.231/2001
  • Reati ambientali
  • Linee guida per riparazione
  • Verifica attrezzature
  • Costi manti bitumati
  • Imprese cinesi
  • Cig
  • Progetto esecutivo
  • Decreto salva Italia
  • Modifiche CCP
  • decreto salva Italia su lavori
  • Decreto salva Italia su edilizia
  • Convenzioni autostradali
  • Liberalizzazioni
  • Decreto semplificazioni
  • Nolo a caldo
  • Notifiche via pec
  • soglia di anomalia
  • validazione progetto
  • strade pubbliche e private
  • Il Rup
  • Ingegneri e liberalizzazioni
  • comunicazione aggiudicazione
  • verifica anomalia
  • intervento sostitutivo S.A.
  • Rup
  • Rup
  • anomalia offerta
  • inadempienza contributiva
  • inadempienza retributiva
  • Rup
  • proroga dei termini
  • sicurezza stradale
  • offerte anomale
  • inaffidabilità impresa
  • appalto servizi
  • semplificazione
  • monitoraggio oo.pp.
  • milleproroghe 2012
  • liberalizzazioni
  • risoluzione del contratto
  • soluzione controversie
  • autocertificazioni
  • autocertificazioni
  • autocertificazioni
  • durc
  • soglia servizi
  • congruità dell'offerta
  • ordini professionali
  • tariffe professionali
  • compenso professionisti
  • liberalizzazioni
  • inadempienza contributiva
  • offerta tecnica
  • subappalto
  • contratto a corpo
  • contratto a corpo
  • contratto a corpo e a misura
  • perizie di variante
  • oepv
  • offerta prezzi unitari
  • contratto contraente generale
  • pubblicazione gare
  • avvalimento nei servizi
  • mortalità stradale
  • abrogazione tariffe
  • avvalimento e subappalto
  • assicurazione professionale
  • codice antimafia
  • requisiti ordine generale
  • attestazione SOA
  • immissione in possesso
  • assicurazione professionale
  • indicazione impresa
  • offerta immodificabile
  • sentenza eternit

Tecnologia dei Materiali e Tecnica delle costruzioni

  • Tunnel builder
  • SIG
  • SITEB
  • AITEC
  • MAPEI
  • ATECAP
  • ISTEDIL
  • ENCO
  • Prove sul calcestruzzo e acciaio
  • I laboratori di prova autorizzati
  • ASTM
  • Barriere stradali
  • SNOLINE
  • Aesys
  • Njkit
  • Abesca
  • Green bridge
  • UNI
  • EUROCODES
  • CEI
  • ISO
  • CEN
  • ICMQ
  • EOTA
  • APAT
  • EMAS
  • SINCERT
  • BSI
  • FEHRL
  • ESD
  • NIST
  • LCPC
  • ADAC
  • FINCO
  • 4EMME
  • LPM POLIMI
  • ELLETIPI
  • TECHNOGEO
  • SIT
  • Anas Cesano
  • CENTRO STUDI 3M
  • Road design
  • Highways maintenance
  • DOTM Road design manual
  • S.D. road design manual
  • Pavement design
  • Concrete pavement
  • Road pavement management
  • UK Design Manual for Roads and Bridges
  • Impianti di illuminazione stradale
  • Verifiche illuminotecniche
  • Portale impianti elettrici
  • Pubblica illuminazione
  • Road traffic technology
  • Impiantistica idraulica
  • Materie plastiche
  • Europages
  • Waterstop
  • Gabbioni
  • Uretek
  • Tubolario
  • Progetto dighe
  • Strade e autostrade
  • Tunnels
  • Acciaio
  • Profilati
  • World highways
  • Luce solare riflessa
  • Illuminazione stradale norme uni
  • Illuminazione stradale_linee guida
  • Impianti eolici e paesaggio
  • Sicurezza stradale
  • Geologia applicata
  • Schreder
  • Robogat
  • Ventilazione gallerie
  • Tunnel safety
  • Ingenieria en la red
  • Extreme engineering
  • Gestione gallerie
  • Sicurezza gallerie stradali
  • TUSEC
  • ADR
  • Capitolato bitumi modificati
  • Materiali riciclati
  • Le emulsioni bituminose
  • Bitem
  • Linee guida per il calcestruzzo preconfezionato
  • Linee guida sui calcestruzzi strutturali ad alta resistenza
  • Linee guida sui calcestruzzi strutturali
  • Linee guida per il Controllo di Produzione del cls
  • Additivi per calcestruzzo
  • Sulla durabilità dei cls
  • Short History of Concrete
  • Calcestruzzi leggeri strutturali
  • Classi di esposizione ambientale del cls
  • La maturazione del calcestruzzo
  • ISTEDIL_Manuale prove
  • Riciclaggio materiali da demolizione
  • Calcolo barriere stradali bordo ponte
  • Mandati CEN M
  • Materiali lapidei e loro degrado
  • Degrado materiali: cause e processi
  • Il consolidamento dei materiali lapidei
  • Prezziari edilizia
  • Argilla espansa
  • Interazione pneumatico-pavimentazione
  • Tappeto di usura tradizionale
  • Manti di usura speciali
  • Scorie di acciaieria
  • Efficienza globale delle infrastrutture
  • Analisi profili velocità e visibilità
  • Strade con argilla espansa
  • CSA bitume modificato
  • Pneumatici e aderenza
  • I pneumatici
  • Analisi di rischio
  • Illuminazione stradale e sicurezza
  • Le strutture in muratura
  • Prove materiali autostrade
  • Aderenza ferroviaria
  • Progettazione stradale
  • Fisica dell’automobile
  • Highway Capacity Manual
  • Toll roads news
  • Livello di servizio
  • Montana Traffic Engineering Manual
  • highway capacity
  • Wisconsin Facility Development Manual
  • segnaletica verticale
  • Travi laminate
  • Architettura delle infrastrutture
  • lineamenti di infrastrutture ferroviarie
  • rete stradale europea
  • interrelazione tra singola infrastruttura e ambiente urbano
  • Evoluzione dei ponti
  • Tarmac
  • Passaggi fauna
  • Segnaletica stradale
  • Manuale condotte in pvc
  • Cartografia catastale
  • Misura del radon
  • Vibration
  • Traffic noise and vibration
  • Traffic Vibrations in Buildings
  • Pavimentazioni in calcestruzzo
  • Pavimentazioni stradali
  • Calcestruzzo in galleria
  • Progetto rotatorie
  • Manutenzione pavimentazioni stradali
  • Manutenzione strade
  • Valutazione rischio nelle gallerie stradali
  • Scienza del cls
  • Durabilità delle opere in cls
  • Giunti e ritiri
  • Il ritiro nel cls
  • Calcestruzzo fibrorinforzato
  • Cls fibrorinforzato
  • Fornitura di calcestruzzo in cantiere
  • mix design del cls
  • mix design
  • mix design
  • mix design
  • PRESTAZIONI BARRIERE STRADALI
  • JET GROUTING
  • JET GROUTING

Software

  • Interstudio
  • Digicorp
  • Aztec
  • Logical
  • Bentley
  • Easy light
  • Str
  • Gantt project
  • Aster ingegneria

Stazioni appaltanti

  • Anas
  • Concessionarie autostradali
  • Centostazioni
  • Grandi stazioni
  • Italferr
  • Rete Ferroviaria Italiana
  • Atm
  • Mm
  • Atac
  • Aeroporti
  • GARE
  • Astral
  • Auto BSPD

Archivi

  • dicembre 2005
  • gennaio 2006
  • febbraio 2006
  • marzo 2006
  • aprile 2006
  • maggio 2006
  • giugno 2006
  • luglio 2006
  • agosto 2006
  • ottobre 2006
  • novembre 2006
  • dicembre 2006
  • gennaio 2007
  • febbraio 2007
  • marzo 2007
  • aprile 2007
  • maggio 2007
  • giugno 2007
  • agosto 2007
  • settembre 2007
  • ottobre 2007
  • novembre 2007
  • dicembre 2007
  • gennaio 2008
  • febbraio 2008
  • marzo 2008
  • aprile 2008
  • maggio 2008
  • giugno 2008
  • luglio 2008
  • agosto 2008
  • settembre 2008
  • ottobre 2008
  • novembre 2008
  • dicembre 2008
  • gennaio 2009
  • febbraio 2009
  • marzo 2009
  • aprile 2009
  • maggio 2009
  • giugno 2009
  • luglio 2009
  • agosto 2009
  • settembre 2009
  • ottobre 2009
  • novembre 2009
  • dicembre 2009
  • gennaio 2010
  • febbraio 2010
  • marzo 2010
  • aprile 2010
  • maggio 2010
  • giugno 2010
  • luglio 2010
  • agosto 2010
  • settembre 2010
  • ottobre 2010
  • novembre 2010
  • dicembre 2010
  • gennaio 2011
  • febbraio 2011
  • marzo 2011
  • aprile 2011
  • maggio 2011
  • giugno 2011
  • luglio 2011
  • agosto 2011
  • settembre 2011
  • ottobre 2011
  • novembre 2011
  • dicembre 2011
  • gennaio 2012
  • febbraio 2012
  • marzo 2012
  • aprile 2012
  • maggio 2012
  • giugno 2012
  • Feed del sito

Post recenti

  • TRASFERIMENTO SUL NUOVO BLOG
  • IMMISSIONE IN POSSESSO E MANCATA REALIZZAZIONE DEL...
  • PROROGA DELLA VALIDITA’ DELLE ATTESTAZIONI SOA
  • REQUISITI DI ORDINE GENERALE PER L’ AFFIDAMENTO DE...
  • MODIFICA DEL CODICE ANTIMAFIA
  • SENTENZA ETERNIT
  • L'OFFERTA È IMMODIFICABILE MA NON LE GIUSTIFICAZIONI
  • L'INDICAZIONE DELL'IMPRESA SUBAPPALTATRICE QUALIFI...
  • ASSICURAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIA
  • ASSICURAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIA

Powered by Blogger

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Technorati blog directory
geolocalizzazione